![]() Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi Franco Anelli, Rettore dell’Università Cattolica Matteo Truffelli, Presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana Enzo Romeo, Caporedattore e vaticanista del Tg2-Rai
Presentano il Convegno nazionale ECONOMIA E SOCIETÀ PER IL BENE COMUNE La lezione di Giuseppe Toniolo (1918-2018)
A un secolo dalla morte di Giuseppe Toniolo, l’Università Cattolica del Sull’attualità dei concetti guida del pensiero di Toniolo, alle origini Convinto assertore del ruolo del laicato cattolico, Toniolo promuove Un richiamo, il suo, a leggere in modo nuovo i problemi della nostra società Giuseppe Toniolo è stato proclamato Beato il 29 aprile 2012 nella Basilica Truffelli (Azione Cattolica), “c’è oggi un ritiro della politica dalla vita del Paese” Mons. Sorrentino: l’attualità di Toniolo, essere al servizio |
Mese: Ottobre 2022
L’ATTUALITÀ DEL BEATO GIUSEPPE TONIOLO E DELLA SUA VISIONE DI UN ‘ECONOMIA PER L’UOMO
“il servizio al bene comune. Nella complessità di questa stagione, i limiti individuali possono trovare una compensazione soltanto nella dimensione comunitaria, educandoci a pensare e ad agire insieme. La politica migliore è quella che opera in unità di mente e di cuore, senza cadere in faziosità. Al riguardo, a cent’anni dalla morte, l’esempio del beato Giuseppe Toniolo ha ancora molte cose da dirci: in una situazione in cui i cattolici erano politicamente irrilevanti e comunque impediti, egli seppe riunirli attorno a un impegno per il lavoro, la giustizia e la pace sociale; con il suo servizio culturale divenne promotore di legislazioni e di opere sociali a favore delle classi più disagiate. Così, la sua visione di un’economia per l’uomo, permeata dall’etica e governata dai principi di sussidiarietà e di solidarietà, rimane anch’essa una lezione estremamente attuale.” CEI testo integrale |
RASSEGNA STAMPA
MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Al Convegno nazionale “Economia e società per il bene comune. La lezione di Giuseppe Toniolo” è stata conferita la Medaglia di rappresentanza del Capo dello Stato.
A nome del Comitato Nazionale per il Centenario della morte del Beato Giuseppe Toniolo, S.E. Mons. Domenico Sorrentino esprime al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sincera gratitudine.
Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione del centenario della morte di Giuseppe Toniolo
EVENTO NAZIONALE
MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
CONVEGNO NAZIONALE PER IL CENTENARIO DEL BEATO GIUSEPPE TONIOLO: MATERIALI
15 Ottobre 2018
LOCANDINA TEATRO
venerdì 23 novembre, ore 20.30
Teatro Arca – MILANO
CONFERENZA STAMPA PRE EVENTO
Martedì 20 novembre 2018 (ore 12) Roma, via della Conciliazione 1 (secondo piano)
BROCHURE con programma completo
Membri Comitato Nazionale
S.E. Mons. Domenico Sorrentino – Presidente
S.E. Mons. Claudio Giuliodori
Nicola Antonetti
Leonardo Becchetti
Domenico Bodega – Coordinamento Scientifico
Luigino Bruni
Aldo Carera
Silvia Correale
Michele D’Avino
Diego Grando
Giuseppe Notarstefano
Michele Panajotti
Ernesto Preziosi
Matteo Truffelli
Stefano Zamagni
Romano Molesti
Sergio Gatti
Segretarii
Marco Zabotti
Maria Grazia Tibaldi

test home news right

test home news left

Premio Giuseppe Toniolo. Sesta edizione 2021
La famiglia come fondamentale realtà generativa, educativa, di incontro fra le generazioni e di apertura alla società: l’attualità del pensiero e dell’esempio di vita di Giuseppe Toniolo
FAMIGLIA OGGI, CON GIGI DE PALO E FRANCESCO GALLO
Incontro pubblico online lunedì 19 aprile alle 21
Iniziativa del “Beato Toniolo” in vista del Premio Giuseppe Toniolo 2021