CONFERENZA STAMPA PRE EVENTO

Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi

Franco Anelli, Rettore dell’Università Cattolica

Matteo Truffelli, Presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana

Enzo Romeo, Caporedattore e vaticanista del Tg2-Rai

 

Presentano il Convegno nazionale

ECONOMIA E SOCIETÀ PER IL BENE COMUNE

La lezione di Giuseppe Toniolo (1918-2018)

 

A un secolo dalla morte di Giuseppe Toniolo, l’Università Cattolica del
Sacro Cuore, l’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori, ente fondatore
e garante dell’Ateneo, il Comitato per il centenario 1918-2018 e l’Azione
Cattolica Italiana, la Fondazione AC Scuola di santità – “Pio XI”;
promuovono il convegno “Economia e società per il bene comune – La lezione
di Giuseppe Toniolo (1918-2018)” per la giornata di sabato 24 novembre 2018
(Aula Pio XI – Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo Gemelli 1 –
Milano). L’incontro sarà aperto dal Rettore Dell’Università Cattolica,
Franco Anelli, da S.E. Monsignor Mario Delpini, Arcivescovo di Milano e
Presidente dell’Istituto Toniolo, e da S.E. Card. Gualtiero Bassetti,
Presidente della Conferenza Episcopale Italiana.

Sull’attualità dei concetti guida del pensiero di Toniolo, alle origini
della dottrina sociale della Chiesa, si confronteranno teologi, economisti,
storici, politologi, sociologi, giuristi. Tra questi S.E. Mons. Domenico
Sorrentino, Arcivescovo di Assisi; Domenico Bodega, Facoltà di Economia,
Università Cattolica del Sacro Cuore; Leonardo Becchetti, Università degli
Studi di Roma “Tor Vergata”; Luigino Bruni, Università di Roma LUMSA, Matteo
Truffelli; Azione Cattolica Italiana; Mauro Magatti, Università Cattolica
del Sacro Cuore; S.E. Mons. Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico
Generale, Università Cattolica del Sacro Cuore; Giuseppina De Simone,
Pontificia Università Lateranense.

Convinto assertore del ruolo del laicato cattolico, Toniolo promuove
molteplici iniziative e istituzioni scientifiche e culturali e si impegna
attivamente a sostegno della presenza dei cattolici nella politica e nei
vari campi dell’azione sociale a vantaggio dei ceti popolari. Uomo di studio
e di insegnamento, è economista di rilievo, partecipa all’attività
scientifica e allo stesso tempo mette a disposizione tutta la sua competenza
per la divulgazione, il coinvolgimento popolare, impegnandosi
nell’associazionismo ecclesiale ecclesiale e nelle prime forme di credito
cooperativo.

Un richiamo, il suo, a leggere in modo nuovo i problemi della nostra società
in termini di comuni responsabilità nei confronti di un bene comune affidato
a tutti, in particolare alle giovani generazioni perché da loro dipende la
possibilità di agire per conseguire i cambiamenti profondi, possibili solo
nel lungo periodo, così come voleva l’economista di Pisa.

Giuseppe Toniolo è stato proclamato Beato il 29 aprile 2012 nella Basilica
romana di San Paolo fuori le Mura. Il convegno conclude un ampio programma
di iniziative organizzate nel corso dell’anno in varie parti d’Italia a
testimonianza dell’attualità del pensiero e dell’azione di una figura che
merita una rinnovata e approfondita considerazione. La sua testimonianza di
laico è stata vissuta in tutte le dimensioni della vita: spirituale,
familiare, professionale, sociale e politica.

Mons. Sorrentino, “oggi rischiamo l’irrilevanza”. Toniolo “uomo di sintesi” che ha saputo “intuire il futuro”
agensir.it

Truffelli (Azione Cattolica), “c’è oggi un ritiro della politica dalla vita del Paese”
agensir.it

Anelli (rettore Univ. Cattolica), “Toniolo ha messo in discussione l’idea di homo oeconomicus”
agensir.it

Mons. Sorrentino: l’attualità di Toniolo, essere al servizio
vaticannews.va

L’ATTUALITÀ DEL BEATO GIUSEPPE TONIOLO E DELLA SUA VISIONE DI UN ‘ECONOMIA PER L’UOMO

“il servizio al bene comune. Nella complessità di questa stagione, i limiti individuali possono trovare una compensazione soltanto nella dimensione comunitaria, educandoci a pensare e ad agire insieme. La politica migliore è quella che opera in unità di mente e di cuore, senza cadere in faziosità. Al riguardo, a cent’anni dalla morte, l’esempio del beato Giuseppe Toniolo ha ancora molte cose da dirci: in una situazione in cui i cattolici erano politicamente irrilevanti e comunque impediti, egli seppe riunirli attorno a un impegno per il lavoro, la giustizia e la pace sociale; con il suo servizio culturale divenne promotore di legislazioni e di opere sociali a favore delle classi più disagiate. Così, la sua visione di un’economia per l’uomo, permeata dall’etica e governata dai principi di sussidiarietà e di solidarietà, rimane anch’essa una lezione estremamente attuale.”

CEI testo integrale

RASSEGNA STAMPA

Toniolo “uomo di sintesi” che ha saputo “intuire il futuro”
9 Marzo 2019
rete55.it/Video
Liberi dagli schemi
Editoriale: Federico Pichetto
03 dicembre 2018
ilsussidiario.net
Grande economista anticipò i tempi
di Gianfranco Morra
29 novembre 2018
italiaoggi.it
Toniolo e La Pira, “profeti” al servizio del bene comune
28 novembre 2018
Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita
“Economia e società per il bene comune” Convegno dedicato alla lezione di Toniolo / Video
28 novembre 2018
chiesadimilano.it
Ricordando il Beato Toniolo, Parolin chiede più cattolici impegnati in politica
27 novembre 2018
acistampa.com
Economia e società per il bene comune, la lezione di Giuseppe Toniolo
27 novembre 2018
bergamonews.it
Lettera del Cardinale Segretario di Stato all’Arcivescovo di Milano In occasione del Convegno per il Centenario della morte del Beato Giuseppe Toniolo
26 novembre 2018
zenit.org
LETTERA DEL SANTO PADRE FRANCESCO, A FIRMA DEL CARDINALE SEGRETARIO DI STATO PIETRO PAROLIN, ALL’ARCIVESCOVO DI MILANO IN OCCASIONE DEL CONVEGNO PER IL CENTENARIO DELLA MORTE DEL BEATO GIUSEPPE TONIOLO
24 novembre 2018
vatican.va
Papa: da Toniolo l’urgenza di un nuovo impegno sociale e politico dei cattolici
24 novembre 2018
vaticannews.va
Giuseppe Toniolo: card. Porras (Venezuela), “speriamo di vederlo presto santo”
24 novembre 2018
agensir.it
Giuseppe Toniolo: Bruni, “nemico di rendite e degli speculatori”. Becchetti, “attuale nella prospettiva dell’economia civile”
24 novembre 2018
agensir.it
Giuseppe Toniolo: Negri Zamagni, “senza pensiero non si va da nessuna parte”. Carera, “voleva elevare ceti popolari”
24 novembre 2018
agensir.it
Giuseppe Toniolo: Zamagni, “su di lui oblio ingiusto. Fondamentale contributo per il superamento dell’homo oeconomicus”
24 novembre 2018
agensir.it
Giuseppe Toniolo: Magatti (sociologo), “raccogliere la sua eredità significa lavorare alla luce della Laudato si’”
24 novembre 2018
agensir.it
Giuseppe Toniolo: Ornaghi, democrazia sostanziale valorizza “corpi intermedi” e “bene comune”
24 novembre 2018
agensir.it
Giuseppe Toniolo: mons. Sorrentino, “santità laicale chiamata a esprimersi anche nelle strutture della società”
24 novembre 2018
agensir.it
Giuseppe Toniolo: mons. Sorrentino, “nell’ambito della questione sociale fu profeta e uomo di speranza”
24 novembre 2018
agensir.it
Giuseppe Toniolo: Molesti (Fondazione studi tonioliani), “dal centenario un nuovo inizio, dopo un lungo silenzio”
24 novembre 2018
agensir.it
Giuseppe Toniolo: Villani, “profeta di pace e anticipatore del diritto internazionale”
24 novembre 2018
agensir.it
La lezione di Giuseppe Toniolo. Bassetti: “Urgente formare laici impegnati in campo economico”
24 novembre 2018
agensir.it
Giuseppe Toniolo: card. Bassetti, “ci ricorda l’urgenza di formare laici impegnati in ambito economico”
24 novembre 2018
agensir.it
Giuseppe Toniolo: card. Bassetti, “facciamoci contagiare dalla sua creatività”, ridare “ossigeno e respiro al pensiero sociale cristiano”
24 novembre 2018
agensir.it
Giuseppe Toniolo: card. Parolin, “il Papa auspica che i cattolici si interroghino su urgenza di una nuova stagione del loro impegno sociale e politico”
24 novembre 2018
agensir.it
Biografia del beato Giuseppe Toniolo, maestro della dottrina sociale 1845-1918/ VIDEO
Vatican News
24 novembre 2018
L’Università Cattolica ricorda Toniolo. Nel 2012 Benedetto XVI lo proclamò beato. Le lettere di Parolin e Bassetti: “chi non vede oggi di fronte al rischio di escalation il bisogno di guardare alle esigenze della famiglia umana?”
24 novembre 2018
farodiroma.it
Giuseppe Toniolo: Carera (Università Cattolica), “ha guardato a centralità dei soggetti sociali”
23 novembre 2018
agensir.it
Giuseppe Toniolo: Campiglio (Università Cattolica), “vera la teoria di dipendenza dell’ordine economico da quello etico”
23 novembre 2018
agensir.it
Giuseppe Toniolo: mons. Giuliodori (Università Cattolica), “ha coniugato i valori della Dottrina sociale della Chiesa con le sfide del nostro tempo”
23 novembre 2018
agensir.it
Toniolo, un convegno alla Cattolica di Milano ricorda il centenario del beato di Pieve di Soligo
21 novembre 2018
Vatican insider
Mons. Sorrentino, “oggi rischiamo l’irrilevanza”. Toniolo “uomo di sintesi” che ha saputo “intuire il futuro”
20 novembre 2018
agensir.it
Truffelli (Azione Cattolica), “c’è oggi un ritiro della politica dalla vita del Paese”
20 novembre 2018
agensir.it
Anelli (rettore Univ. Cattolica), “Toniolo ha messo in discussione l’idea di homo oeconomicus”
20 novembre 2018
agensir.it
“Oggi in politica noi cattolici rischiamo l’irrilevanza”. La dura sferzata del vescovo di Assisi Sorrentino
20 novembre 2018
farodiroma.it
Mons. Sorrentino: l’attualità di Toniolo, essere al servizio
20 novembre 2018
vaticannews.va
I cattolici in politica si scoprono poco importanti, monsignor Sorrentino: «rischiamo l’irrilevanza»
20 novembre 2018
ilmessaggero.it
Toniolo unì il “Paese reale” al “Paese legale”
20 novembre 2018
romasette.it
Cento anni dopo, la lezione attuale di Toniolo
15 novembre 2018
chiesadimilano.it
Alla Cattolica di Milano importante convegno su Giuseppe Toniolo
15 novembre 2018
lavitadelpopolo.it
Alla Cattolica di Milano importante convegno su Giuseppe Toniolo
9 novembre 2018
lavitadelpopolo.it
Università cattolica: 24 novembre a Milano convegno “Economia e società per il bene comune – La lezione di Giuseppe Toniolo (1918-2018)”
8 novembre 2018
agensir.it
Anche la Marca al Convegno Nazionle sul Toniolo a Milano
06/11/2018
lazione.it
“Economia e bene comune: il pensiero di Giuseppe Toniolo”, Milano – 24 novembre
18 ottobre 2018
rapportogiovani.it
Giuseppe Toniolo: Milano, il 24 novembre alla Cattolica convegno su “Economia e società per il bene comune” con il card. Bassetti e mons. Delpini
19 ottobre 2018
agensir.it

MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Al Convegno nazionale “Economia e società per il bene comune. La lezione di Giuseppe Toniolo” è stata conferita la Medaglia di rappresentanza del Capo dello Stato.

A nome del Comitato Nazionale per il Centenario della morte del Beato Giuseppe Toniolo, S.E. Mons. Domenico Sorrentino esprime al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sincera gratitudine.

Membri Comitato Nazionale

S.E. Mons. Domenico Sorrentino – Presidente

S.E. Mons. Claudio Giuliodori

 

Nicola Antonetti

Leonardo Becchetti

Domenico Bodega – Coordinamento Scientifico

Luigino Bruni

Aldo Carera

Silvia Correale

Michele D’Avino

Diego Grando

Giuseppe Notarstefano

Michele Panajotti

Ernesto Preziosi

Matteo Truffelli

Stefano Zamagni

Romano Molesti

Sergio Gatti

 

Segretarii

Marco Zabotti

Maria Grazia Tibaldi

Premio Giuseppe Toniolo. Sesta edizione 2021

La famiglia come fondamentale realtà generativa, educativa, di incontro fra le generazioni e di apertura alla società: l’attualità del pensiero e dell’esempio di vita di Giuseppe Toniolo

Comunicato Stampa

Pieghevoli 

 

FAMIGLIA OGGI, CON GIGI DE PALO E FRANCESCO GALLO
Incontro pubblico online lunedì 19 aprile alle 21
Iniziativa del “Beato Toniolo” in vista del Premio Giuseppe Toniolo 2021