Vite e parole per il nostro tempo – Giuseppe Toniolo tra storia e profezia.

La lunga storia dell’AC racchiude una miniera di documenti, iniziative, esperienze e personaggi che hanno ancora molto da dire a noi, oggi. Rileggere e approfondire il nostro passato per costruire il presente e il futuro, è un’operazione che cerchiamo di fare spesso nei nostri itinerari di formazione. Sempre in questa ottica abbiamo pensato alla seconda Giornata Adulti, che  quest’anno è proposta in collaborazione con il Laboratorio di Cittadinanza Attiva (LCA) a 20 anni dalla sua nascita, andando a conoscere ed approfondire la figura del Beato Giuseppe Toniolo (1845-1918), recandoci a Pieve di Soligo (TV) dove egli è sepolto. Per accostarci alla sua vita, al suo pensiero e alle sue opere, saremo guidati da Marco Zabotti, direttore dell’Istituto diocesano ”Beato Toniolo. Le vie dei Santi”. Insieme potremo scoprire l’attualità di G. Toniolo all’interno della società del suo tempo e all’interno del movimento cattolico. Le risposte che egli ha dato ai bisogni di quel mondo, possono ancora illuminare la nostra ricerca nel difficile compito di affrontare le sfide del presente, rimanendo sempre radicati nel messaggio evangelico.

In questa giornata saremo ospiti della parrocchia e degli amici dell’AC di Pieve, che nel pomeriggio ci accompagneranno nella visita dell’antica Pieve di San Pietro di Feletto, una chiesa romanica eretta intorno all’anno Mille.

Sarà certamente una giornata intensa, ricca di incontri e scoperte, nuova nella proposta. Siamo certi che sarà un’occasione preziosa per approfondire la nostra storia e la nostra formazione, regalandoci al contempo una giornata di fraternità e di amicizia in compagnia di un futuro santo dell’AC.

 

Articolo intero su acvicenza.it

Premio Giuseppe Toniolo. Ottava edizione 2023

TEMA: LA PIENEZZA DI VITA UMANA E CRISTIANA PER UNA “SOCIETA’ DI SANTI” E PER LA RINASCITA DELLO SPIRITO DI COMUNITA’

Candidature e opere entro il 31 luglio 2023.

Sabato 7 ottobre 2023,  la cerimonia finale, in programma alle ore 20.45 nell’auditorium comunale Battistella Moccia.

Comunicato Stampa 2023

Invito cerimonia finale 

Il Premio Giuseppe Toniolo è un segno di speranza per tutti
Dimensione internazionale per la rassegna con il riconoscimento a Jean de Saint-Cheron

Premio Giuseppe Toniolo 2023 – Cerimonia finale
La Tenda Tv

Chi crede non è un borghese
Libro vincitore dell’ottava Edizione del Premio Toniolo